
Nelle sedute di Aprile abbiamo assistito alla formazione di un cuneo (wedge) che indica diminuzione del range e compressione della volatilità. Proprio alla fine del mese la situazione si è sbloccata con una decisa candela di espansione rialzista, che ha spinto i prezzi fino a testare il precedente massimo di swing, senza superarlo. Il movimento si è quindi esaurito in un falso breakout e successivamente ha ritracciato fino a tornare nella zona mediana del wedge.
A questo punto, se il prezzo non torna sul precedente minimo di swing, possiamo considerare questo movimento come un pattern 1-2-3 (primo minimo crescente, primo massimo crescente, secondo minimo crescente) e prendere posizione in acquisto per sfruttare l'avvio del movimento al rialzo.
Entry = 700-705
Stop = 680
Target 1 = 735 (rendimento/rischio: 1,2)
Target 2 = 760 (rendimento/rischio: 2,2)
Target 3 = 790 (estensione)
Nessun commento:
Posta un commento