
Osservando il grafico giornaliero di questo cross si nota che le ultime 4 giornate si sono concluse con candele di range ristretto, racchiuse all'interno del range di un hammer rialzista formatosi il 23 maggio scorso. Evidentemente, siamo in una situazione di congestione che prelude ad un possibile nuovo avvio direzionale. Ne è prova il fatto che il prezzo si è appoggiato sulla EMA20 che è praticamente piatta, così come la EMA50.
Osserviamo inoltre che il movimento rialzista si è sviluppato in onde cicliche di durata compresa tra 24 e 30 candele, contando la distanza tra i minimi crescenti dei vari swing, indicati dalle linee tratteggiate verticali. Il più recente minimo di swing è quello formato dalla shadow del hammer, battuto solo 20 giorni dopo il precedente minimo di swing. Sono passati altri 4 giorni e il cross continua a lateralizzare, quindi se non forma presto un nuovo minimo, scade il tempo per la partenza del prossimo swing.
In queste condizioni, entro long a mercato ad un livello più o meno sulla mezzeria del hammer,quindi con un buon rapporto rendimento/rischio. Lo stop loss è pochi pip sotto la coda inferiore del hammer, mentre il target è posizionato a 1-2 volte l'estensione del hammer, quindi sui livelli tondi 134,00 e 135,00 figura.
Entry = 130,97
Stop loss = 129,70 (127 pips) sotto il pattern hammer
Target 1 = 134,00 (RRR: 2,4)
Target 2 = 135,00 (RRR: 3,2)
Nessun commento:
Posta un commento