
Fin qui gli elementi a favore dell'ingresso long. Vediamo però gli elementi a sfavore, ovvero i segnali contrari. Per prima cosa, nelle fasi di uptrend il massimo viene raggiunto rapidamente e la fase di correzione (distribuzione) è più prolungata, mentre il massimo dell'ultimo ciclo è stato segnato piuttosto tardi rispetto alla durata del ciclo stesso. Secondo, il recente massimo inferiore e il test del supporto statico a 100,65 costituiscono un classico pattern ribassista 123 di Ross. Con la rottura del supporto statico (che costituisce il punto 2 del pattern) potremmo assistere all'avvio di una fase downtrend.
Sulla base di queste considerazioni, identifico un'interessante zona di acquisto nell'area compresa tra 100,65, che costituisce un livello di supporto statico, e 99,65 che costituisce una recente area di resistenza statica. Comincio a posizionare un ingresso long sul primo livello e imposto un ingresso pending sulla mezzeria della zona di acquisto.
Il primo target è posizionato sul recente massimo di swing, il secondo sul massimo assoluto segnato a inizio maggio.
Entry =100,64
Stop = 99,65
Target 1 = 102,5 (RRR =2,9)
Target 2 = 103,5 (RRR=3,8)
Nessun commento:
Posta un commento