mercoledì 10 luglio 2013

LINEA FOREX - pattern intraday

Stamattina abbiamo commentato (attraverso la mailing list) diverse figure di analisi tecnica sui principali cambi major e cross, impostando le operazioni sul conto demo. Vediamo come si sono sviluppate alla fine della giornata.


USDJPY H1 - triangolo ribassista

Questa è la figura che si è completata nella maniera più esemplare. La rottura del lato inferiore del triangolo ribassista porta il cambio rapidamente al target ottenuto proiettando l'altezza del triangolo, raggiungendo con precisione l'area intorno al livello 100 figura. Da quel punto, era possibile impostare un ingresso short controtrend sul possiible pullback, che si è chiuso in profitto (area verde). Gli ampi swing della serata sono l'effetto delle news del FOMC rilasciate alle 20:00.

EURCHF H1 - triangolo ribassista

Questa figura non si è completata, e il pattern direzionale si è trasformato in una zona di congestione laterale, che non ha dato origine a nessuno spunto operativo.

EURAUD D1 - testa e spalle

Sul grafico di medio periodo si è formato e già completato un testa e spalle ribassista, che coerente con l'analisi sulla situazione di ipervenduto in cui si trova l'aussie. Abbiamo già assistito alla prima rottura della neckline, seguita poi (come spesso succede) da una ritorno del prezzo a testare al stessa trendline dinamica in funzione di resistenza. Vedremo se nei prossimi giorni si sviluppa il deciso movimento ribassista multiday che il pattern suggerisce.

AUDNZD H4 - doppio minimo

Bisogna allargare la compressione temporale al timeframe H4 per apprezzare correttamente il chiaro doppio minimo segnato dal cross australiano, che ha costituito una buona base di supporto per il rialzo dell'aussie. La chiusura della giornata sembra riportare il cross nelle prossimità del supporto, quindi offre un ottimo punto di ingresso long a basso rischio con stop loss molto ravvicinato.

AUDCAD - triangolo rialzista

Per la verità, questo triangolo è un po' troppo ampio per essere considerato valido, in effetti la rottura non è avvenuta al rialzo lungo il lato orizzontale ma in brakout ribassista con la violazione della trendline dei minimi crescenti. La figura a V disegnata in blu indicava un possibile movimento di test e ripartenza al rialzo, ma il prezzo ha preso tutt'altra direzione.

AUDCHF H1 - gravestone doji

Interessante la sovrapposizione di un pattern rialzista (triangolo) con una forte candela di inversione ribassista (gravestone doji) evidenziata in giallo. Al breakout della trendline dei minimi crescenti parte il movimento ribassista che porta rapidamente in profitto l'operazione, impostata semplicemente onc target pari all'altezza della doji (rischio/rendimento 1:1) ma in seguito il prezzo ha raggiunto livelli pari ad un RR di 2.

CADCHF H1 - congestione

Il franco svizzero mostra anche nei confronti del dollaro canadese lo stesso andamento laterale sviluppato nel cross contro euro. Un apparente triangolo rialzista non si completa, ma il breakout della trendline dinamica dei minimi crescenti origina un'accelerazione ribassista che si sviluppa molto rapidamente nel corso del pomeriggio.

GOLD H1 - triangolo ribassista o flag?

Concludiamo con l'oro, sul cui grafico appare in formazione un possibile triangolo ribassista. La figura però poteva anche interpretarsi come una flag di continuazione del movimento uptrend, Quale delle due? Il dubbio è presto risolto quando il prezzo rompe al rialzo la trendline di resistenza dinamica dei massimi decrescenti e si porta rapidamente a segnare un nuovo massimo intraday.

Nessun commento:

Posta un commento

eBook per Kindle su Amazon

CALENDARIO ECONOMICO


Calendario Economico fornito da ForexPros - Il Portale di Trading sul Forex e sui titoli di borsa