lunedì 15 luglio 2013

LINEA COMMODITIES - analisi commodities agricole e coloniali

All'inizio della nuova settimana di scambi, facciamo il punto della situazione sulle principali materie prime agricole e coloniali: Cacao, Coffee, Corn, Cotton, Rice, Soybeans, Sugar, Wheat.



CACAO

L'andamento del prezzo del cacao è molto erratico, infatti il grafico disegna ampie onde in su e in giù con una tendenza di fondo ribassista. Se dovesse proseguire questo movimento, possiamo aspettarci ancora qualche giorno di rialzo verso are 2300$ in direzione della trendline dinamica dei massimi decrescenti, prima di una nuova correzione fino a raggiungere la trendline dinamica dei minimi ii area 2100$.

COFFEE

La discesa del prezzo del caffè continua inesorabile. Anche le notizie sulla diffusione della ruggine del caffè, un parassita che rischia di dimezzare il raccolto in Sudamerica, non son riuscite a sostenere il prezzo. Dopo una settimana di debole ripresa, gli scambi di venerdì hanno disegnato una candela di espansione ribassista che ci è rimangiata completamente il debole rialzo dei giorni precedenti, riportando il prezzo nell'area dei minimi sotto il livello 120$. La stagionalità di questa commodity non gioca a favore, dato che storicamente il mese di luglio è segnato dal segno negativo, quindi probabilmente bisognerà aspettare la fine del mese prima di vedere i veri segnali di ripresa. Non è escluso un affondo fin sotto 100$.

CORN

Situazione grafica molto incerta. Da una parte, il prezzo segna massimi cerscenti negli ultimi 3 mesi lungo una trneldine dinamica di resistenza. dall'altra, i minimi sono allineati su un livello di supporto multiday che funge da doppio minimo, rotto la scorsa settimana da una flaso breakout ribassista già riassorbito. In queste condizioni, potrebbe essere maturo il tempo per una ripresa del rialzo, sostenuta dal triplo minimo, ma la chiusura di venerdì con forte espansione ribassista segna già una falsa partenza.

COTTON

Il mese di giugno ha segnato per il cotone un deciso rally rialzista, interrotto però da una brusca correzione che si è rimangiata rapidamente il 50% del rally. La chiusura di venerdì ha riportato il prezzo sul 61,8% di Fibonacci, che potrebbe costituire un importante livello di supporto per la ripresa del trend rialzista.

RICE

Il crollo del prezzo del riso dai primi di giugno è stato brusco e repentino. All'inizio di luglio si è formato un movimento di rimbalzo correttivo al rialzo, che ha riportato i prezzi fino al 38% di ritracciamento, ma la chiusura di venerdì è tornata nei dintorni di 15,20$ poco sopra il 23% e in prossimità di un'importante livello di supporto statico multiday. Vediamo se il prezzo trova la spinta per tentare un nuovo allungo fino al 50% di Fibonacci, in area 15,50-15,60$.

SOYBEANS

La scorsa settimana la soia ha raggiunto un importante livello di resistenza sui massimi multiday intorno a 1475, de caui il prezzo è stato respointo con fronza fino al livello di supporto in area 1425, nei pressi della media mobill a 200 giorni. Quest'area potrebbe fungere da livello di supporto per una ripresa del rialzo, da monitorare con attenzione nei prossimi giorni.

SUGAR 

Nulla da segnalare sullo zucchero, che continua la sua discesa senza mostrare pullback importanti nè opportunità di ingresso a favore di trend. Possiamo solo restare a guardare e aspettare che dia dei segnali di inversione.

WHEAT

Chiarissimo triangolo ribassista in formazione sul grafico del grano, anzi una prima falsa rottura c'è già stata ma è stata riassorbita. A questo punto attenderei un ritorno nei dintorni della resistenza dinamica che collega i massimi decrescenti per un ingresso short, per puntare alla rottura del supporto statico e avendo come target l'altezza del triangolo.

Nessun commento:

Posta un commento

eBook per Kindle su Amazon

CALENDARIO ECONOMICO


Calendario Economico fornito da ForexPros - Il Portale di Trading sul Forex e sui titoli di borsa