giovedì 25 luglio 2013

LINEA COMMODITIES - Aggiornamento agricole e coloniali

Eccoci con il periodico aggiornamento dei principali futures su commodities agricole e coloniali. Come al solito, impostiamo la nostra analisi sui grafici daily, ricercando i pattern classici dell'analisi tecnica sui movimenti di lungo periodo per operazioni di impostazione multiday. Gli unici indicatori di cui facciamo uso sui grafici sono una media 200 periodi e le bande di Bollinger per osservare il range di volatilità dei prezzi.

CACAO

Abbiamo assistito nel punto A alla rottura della trendline dinamica di resistenza che congiunge i precedenti massimi decrescenti. Tale rottura è avvenuta con uno strappo rialzista in gap, formando un gap di esaurimento (candela evidenziata nel rettangolo azzurro). Successivamente il prezzo è tornato a testare la medesima trendline dall'alto in funzione supportiva nel punto B e il supporto ha tenuto, confermando la spinta rialzista. A questo punto, l'impostazione rialzista è forte, sostenuta dalla posizione dei prezzi sopra la media 200 periodi. Le ultima 4 sedute denotano estrema incertezza (area gialla) infatti sono tutte candele doji con body sottile e lunghe shadow sopra e sotto. Sono pronto a entrare long al breakout di questa zona di lateralità, purché il breakout sia confermato da chiusura sopra il massimo. Lo stop loss va posizionato sotto i minimi della congestione.

COFFEE

Il rally rialzista della scorsa settimana, che aveva segnato un +14% sul prezzo del caffè, è stato interamente riassorbito. Inutile cercare di ricostruire le possibili ragioni di questa falsa partenza: tutto il movimento incluso nell'area gialla è come se non fosse mai avvenuto, manteniamoci all'analisi del grafico. La trendline dinamica di supporto che congiunge i minimi crescenti conferma l'impostazione rialzista. In queste condizioni si può valutare un buy con stop loss almeno sotto il precedente minimo di swing a 120,70 o meglio ancora sotto il minimo ancora precedente, a 118,40. Io sono entrato a mercato con stop loss di lungo periodo 117,00.

CORN

In area 540 si era formato un bel supporto, testato con successo 3 volte a formare un triplo minimo. La rottura non profonda (area gialla) faceva pensare ad un falso breakout, infatti i prezzi sono tornati sopra il livello, ma poi sono precipitati nuovamente. A questo punto non è possibile rincorrere la fuga al ribasso. Le tre candele nere delle ultime sedute sembrano un pattern three black crowes che solitamente precede una inversione di trend. Staremo a vedere.

SOYBEANS

Oltre il 10% di ribasso in tre giorni. Non si afferra con le mani un coltello che cade, quindi non mi azzardo a cercare un ingresso long anche se mi aspetto un pullback correttivo a riprendere almeno la media 200 periodi. Se qualcuno è entrato short sui massimi otre 1500 e ha avuto il sangue freddo di tenere la posizione, starà sicuramente gongolando e gli facciamo i complimenti. Aspettiamo un segnale operativo per valutare un possibile ingresso.

SUGAR

Ci sarebbe un piccolo testa e spalle di inversione rialzista in formazione. Partendo dalla neckline e proiettando l'altezza della testa, il target potenziale a 17,00 non è particolarmente esteso, quindi è ben raggiungibile. Aspettiamo il breakout della neckline per l'ingresso in posizione, con stop sotto la spalla destra.

WHEAT

Ha rotto come da manuale il triangolo ribassista, ma non ha ancora raggiunto il target naturale della figura, quindi non escludo ulteriori affondi. La pendenza ribassista della media 20 periodi non incoraggia l'operatività long. Se dovesse tenere l'area di 650 avremmo un bel doppio minimo come supporto (area gialla) su cui appoggiare l'ingresso long, con stop loss sotto il doppio minimo.

Nessun commento:

Posta un commento

eBook per Kindle su Amazon

CALENDARIO ECONOMICO


Calendario Economico fornito da ForexPros - Il Portale di Trading sul Forex e sui titoli di borsa